Costruiamo tini troncoconici per vinificazione, stoccaggio, affinamento vini, distillati e aceti con capacità da 10 hl a 250 hl e, a richiesta fino a 2.500 hl e oltre.
Diamo una leggera curvatura a fuoco diretto anche ai tini, definita tecnicamente “Bombè”, in modo che i cerchi serrino sempre perfettamente. Salvo specifiche particolari, segue al “Bombè” la tostatura a controllo digitale DTS®.
La cerchiatura delle doghe con ferro di prima qualità, zincato a caldo e fosfatato, completa la costruzione dei tini. Ogni tino viene leggermente piallato nel suo lato interno per facilitarne la pulizia in cantina, mentre esternamente alla piallatura segue una carteggiatura di finitura.
Tutti i tini sono sottoposti ad un collaudo a pressione a temperatura controllata per verificarne la perfetta tenuta stagna e l’esatta capacità. Infine, oltre alla verniciatura naturale e traspirante, a seconda del tipo di tino: da fermentazione, stoccaggio/affinamento o uso industriale, applichiamo i relativi accessori.
VINIFICATORE 4.0
Abbiamo brevettato un tino in legno che gestisce la fermentazione tramite una app e che gode dell’iper-ammortamento 4.0.
Sezione Tino con accessori
Accessori
Accessori di normale dotazione:
chiusino superiore in acciaio inox 18/10 AISI 316 da 40/120 cm di diametro, disponibile in due versioni: con foro al centro e relativo colmatore o con camino da 22 cm Ø completo di valvola di sovra-pressione a doppio effetto;
portella inox applicata in basso alle doghe in prossimità del fondo base o filo fondo, con apertura verso l’esterno;
valvola inox per scarico parziale e gruppo di scarico totale inox completo di valvola di misura e attacco desiderato;
gruppo di termo-condizionamento con piastre in acciaio inox lucidate a specchio, di dimensione proporzionale al tino;
termometro digitale o meccanico e poggia-scala in acciaio a norma;
supporti adeguati in legno alti 30 cm da terra.
Accessori speciali a richiesta:
tubi ad asterisco per “delestage”;
supporti autoportanti in acciaio inox alti 60 cm da terra;
gruppi di ri-montaggio o follatura automatici;
portella inox a ghigliottina al fondo base per scarico completo e facile delle vinacce.
A richiesta costruiamo i più semplici e molto economici tini aperti, di forma troncoconica normale o rovesciata (a vaso) utilizzabili solo in fase di fermentazione di piccole masse. Sempre a richiesta costruiamo le tinozze per saune o uso privato, con specie legnose “neutre” che non interferiscano con l’acqua come il Larice, l’Acero, etc.
PORTELLA IN ACCIAIO INOX 18/8 AISI 304 STANDARD
Dimensione 31 x 42 cm a passo d’uomo, con apertura verso l’esterno.
PORTELLA IN ACCIAIO INOX 18/8 AISI 304 A FILO-FONDO
Di dimensione proporzionale al diametro del tino, da 40 a 120 cm. Disponibile in due versioni: con foro al centro e relativo colmatore o con camino di sfiato da 22 cm completo di valvola di sovrapressione.
CHIUSINO IN ACCIAIO INOX 18/10 AISI 316 BOMBATO VERSO L’ESTERNO
Completo di valvola finale a piacere, applicato a regola d’arte in un’unica doga centrale del fondo del tino.
GRUPPO DI SCARICO TOTALE IN ACCIAIO INOX 18/8 AISI 304
Dimensione 31 x 42 cm a passo d’uomo, con apertura verso l’esterno.
GRUPPO DI SCARICO PARZIALE IN ACCIAIO INOX 18/8 AISI 304
Completo di valvola finale a piacere.
SUPPORTO AUTOPORTANTE INOX
Supporto autoportante in acciaio inox altezza 65 cm con piedini regolabili.
GRUPPO DI RIMONTAGGIO
Gruppo di rimontaggio in acciaio inox per tini.
GRUPPO DI TERMO-CONDIZIONAMENTO
Formato da piastre in acciaio inox 18/10 AISI 316 a doppia saldatura e pozzetto sonda. Installabile sia orizzontalmente che verticalmente rispetto all’altezza del tino. Una piastra ogni 50 hl di capacità.
ASPERSORE
Irroratore regolabile per rimontaggio in acciaio inox.